Auguri di Buon Natale
Forlì, 23 Dicembre 2021 I nostri auguri di Buon Natale e un sereno 2022 in cui realizzare i propri sogni. Riccardo Mambelli e il team di IDM
Nuovo articolo sulla norma UNI 11483:2021!
Forlì, 17 Dicembre 2021 Ecco il nostro articolo pubblicato nel sito UNI per promuovere questa importante norma per i Comunicatori Tecnici Professionali. Si tratta della UNI 11483:2021! Clicca per leggere il nostro articolo.
WEBINAR GRATUITO: MANUALE PER UN’ISOLA ROBOTIZZATA
“Il manuale è una spiacevole voce di costo”cit.Questa è la frase che sento sempre più spesso e a fronte dei tanti incidenti sul lavoro è una triste verità! In questo webinar GRATUITO ideato con Claudio Delaini e Fabio Bergamin affronteremo:➡️ Quali sono i rischi di un manuale “fatto male”➡️ Come fare i manuali secondo […]
MANUTENZIONE PREDITTIVA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Forlì, 25 Ottobre 2021 In che modo si incontrano la Manutenzione Predittiva e l’Intelligenza Artificiale nella “Fabbrica Intelligente” che adotta le politiche di Industria 4.0?L’incontro dei due protagonisti si basa su flussi di dati trasmessi dai sistemi IoT (Internet delle Cose) installati per poi essere monitorati attraverso l’Intelligenza Artificiale (AI).Un’infinità di dati elaborati in tempo […]
Comunicazione Tecnica: UNI 11483-2021. Ora non ci sono più alibi.
Forlì, 04 Ottobre 2021 La Comunicazione Tecnica è una attività tecnico-scientifica che in Italia denuncia un vuoto culturale. È una attività che per lo più viene ritenuta ancora come una “non professione”… Quand’è che le Istituzioni e il sistema scolastico Italiano (Università e Istituti Tecnici) si “accorgeranno” di istituire corsi specialistici per questa professione?Contrariamente è […]
Informare e formare con le istruzioni post-vendita per macchine industriali
Milano, 17 Settembre 2021 In poco tempo l’abstract pubblicato sulla rivista U&C non è più al passo con il nostro tempo. Una modifica dovuta al cambio repentino di uno scenario in rapida evoluzione.Trasferire “il sapere” per elaborare tutte le istruzioni post-vendita è un processo che va governato per non essere sopraffatti dalla Globalizzazione e da […]
La Direttiva Macchine 2006/42/UE andrà in pensione con 40 anni “di contributi versati”
Forlì, 08 Agosto 2021 Un atto legislativo fondamentale che con il tempo, come per le persone, presenta una serie di lacune che devono essere colmate.Il Parlamento Europeo ha proposto di abrogare la direttiva Macchine e convertirla, con un nuovo quadro legislativo, verso il Regolamento sui Prodotti Macchina: una giovane promessa per “un’Europa pronta per l’era […]
La scrittura professionale delle istruzioni per l’uso verso il Digital Transformation.
Webinar, 13 Luglio 2021 Una rivoluzione che muta i processi per i Comunicatori Tecnici che vorranno cambiare le regole per adeguarle ad uno scenario in rapida evoluzione: un ponte tra il mondo reale e quello digitale. Un salto culturale basato sui 3D di ingegneria con “competenze digitali” per governare le informazioni tecniche.Un macchinario viene scelto […]
La norma per il COMUNICATORE TECNICO PROFESSIONALE finalmente è in Inchiesta Pubblica!!!
Forlì, 22 Marzo 2021 Grazie all’ing. Giacomo Riccio che ha saputo coordinare il team di persone con background differenti e hanno lavorato con passione al progetto. Finalmente la norma è in inchiesta pubblica. Ognuno potrà, a ragion veduta, fare le proprie considerazioni per apportare miglioramenti significativi.Questa norma si intitola: Attività professionali non regolamentate – Comunicatore […]
La fabbrica intelligente: un ponte tra il mondo digitale e quello reale.
Forlì, 12 Marzo 2021 Traguardo raggiungibile per i costruttori di macchine industriali che sapranno adeguarsi ad uno scenario tecnologico in rapida evoluzione.Un cambio di paradigma con nuove strategie per Informare e Formare i nuovi tecnici dei centri di assistenza. Ancora oggi il “sapere” viene trasmesso dall’esperto in procinto di andare in pensione. Una prassi non […]